ricerca specialista
Ricerca per professionista:
Ricerca per specializzazione:
Dott. Maurizio Boris Zappacosta
laurea:
SPECIALIZZAZIONE: Neurologia
aree di interesse: - Laureato in Medicina e Chirurgia all'Università degli Studi di Milano
- Diploma di Specializzazione in Neurologia all'Università degli Studi di Pavia
- Istituto Neurologico "C. Besta" di Milano
- Autore di diverse pubblicazioni su riviste scientifiche internazionali
- Relatore in Congressi Nazionali ed Internazionali
- Perito Legale Neurologo del Tribunale Civile e Penale di Milano
attività : L'attività ambulatoriale è sia clinica, rivolta quindi alla diagnosi e alla cura delle patologie neurologiche, che medico-legale.
Più specificamente, l'Ambulatorio NEUROLOGICO, anche se rivolto a tutti i settori della Neurologia, è particolarmente focalizzato sui seguenti ambiti specialistici:
- Diagnosi e terapia farmacologica delle principali malattie extrapiramidali (morbo di Parkinson, parkinsonismi, tremori, distonie, coree).
- Diagnosi e terapia integrata di cefalee primarie (emicranie, cefalee tensive, cefalea a grappolo) e di cefalee secondarie ad altre patologie (nevralgie trigeminali, vasculopatie, da Ipertensione Arteriosa, post-traumatiche, da patologie infiammatorie)
- Diagnosi e terapia farmacologica delle principali forme di demenza (demenza di Alzheimer, demenze vascolari, demenze frontotemporali, idrocefalo normoteso, demenze nelle patologie extrapiramidali, tra cui in particolare quella a corpi di Lewy, associate a Parkinson, degenerazione corticobasale, demenze da cause tossiche, disendocrine, dismetaboliche), terapia dei disturbi comportamentali ad esse correlati.
- Diagnosi e terapia integrata delle encefalopatie vascolari (ictus ischemico, trombotico ed embolico, ed emorragico, T.I.A., encefalopatie vascolari croniche da patologie della sostanza grigia e bianca, prevenzione degli accidenti vascolari conseguenti ad ipertensione arteriosa, dislipidemie, dismetabolismi).
- Diagnosi e farmacoterapia dei disturbi dell'umore (depressione maggiore, lieve e moderata, distimia), disturbi d'ansia (ansia generalizzata, panico, fobie, ossessioni e compulsioni), disturbi psicosomatici; la terapia farmacologica, se necessario, è inserita in una gestione integrata multidisciplinare (mutatis verbis, associata alla psicoterapia, con la collaborazione quindi degli psicologi).
Inoltre, relativamente all'ambulatorio medico-legale, vengono effettuate :
- Perizie Neurologiche
a) Civili (risarcimento danni da infortunistica stradale, infortuni sul lavoro, malpractice professionale medica, etc),
b) Penali (responsabilità professionale medica per malpractice, etc)
- Valutazioni relative alla capacità di intendere e di volere in pazienti con deficit cognitivo,
- Relazioni finalizzate alla quantificazione dell'invalidità civile di pazienti affetti da patologie neurologiche, oltre ad
- Attività di consulenza nei suddetti ambiti.
CONTATTI: Centro Polispecialistico MediCantù Srl Tel 031-720208
sito web: www.medicantu.it